Sistemi Informativi Aziendali
Il corso Sistemi Informativi Aziendali offre una risposta moderna alla richiesta delle piccole e medie aziende che intendano inserirsi nel mercato globale. Queste aziende necessitano di personale con competenze informatiche solide e di ampio spettro, che sappia:
- governare la gestione degli uffici;
- utilizzare software applicativo;
- organizzare e amministrare le reti aziendali;
- agire nel sistema informativo dell’azienda e contribuire alla sua innovazione e al suo adeguamento organizzativo e tecnologico;
- conoscere i linguaggi di programmazione;
- utilizzare strumenti per la progettazione multimediale e di pagine web (Web Design);
- programmare mediante i moderni linguaggi del web (Web Engineer);
- individuare soluzioni informatiche adeguate al contesto (System Engineer).
Certificazione EUCIP Core- AICA
La certificazione EUCIP Core, rilasciata dall'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico), è rivolta a tutti i professionisti informatici che lavorano nell’ambito della funzione ICT (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) di organizzazioni di grandi dimensioni o presso fornitori di servizi e prodotti informatici. Il possesso di un ampio spettro di conoscenze e di abilità fondamentali per i professionisti dell'informatica viene certificato nella nostra scuola attraverso il superamento di tre esami (in lingua inglese) riferiti ad aree specifiche: Plan, Build e Operate.
Il Ministero dell'Istruzione ha siglato un accordo con AICA per l'inserimento del percorso di certificazione nell'articolazione del corso Sistemi Informativi Aziendali, confermando il rilievo dello studio dell'informatica a supporto dell'organizzazione delle imprese.
Approfondisci: CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
Sbocchi professionali
Il diplomato in Sistemi Informativi Aziendali, oltre che lavorare come professionista nell'ambito ICT, si occupa di amministrazione contabile, fiscale, finanziaria e di organizzazione nelle aziende sia del settore privato che pubblico, con particolare riferimento alla gestione informatizzata delle procedure, nonché alla progettazione, implementazione e manutenzione dei servizi web.
Materie e ore di insegnamento
Per il biennio vedi la pagina del Biennio Economico comune.
MATERIE DEL TRIENNIO | 3° | 4° | 5° |
Religione | 1 | 1 | 1 |
Italiano | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Inglese | 3 | 3 | 3 |
Francese o Spagnolo | 3 | - | - |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Informatica | 4 | 5 | 5 |
Diritto | 3 | 3 | 2 |
Economia Politica | 3 | 2 | 3 |
Economia Aziendale | 4 | 7 | 7 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 |
TOTALE ORE | 32 | 32 | 32 |